in ,

Omicidio di Sara Campanella: Codacons Donna annuncia la costituzione di parte offesa

Omicidio di Sara Campanella

Messina – Il Codacons esprime profondo cordoglio e indignazione per il brutale omicidio di Sara Campanella, la giovane infermiera di 22 anni accoltellata a morte in strada a Messina. Un gesto di inaudita violenza che colpisce non solo una famiglia, ma l’intera collettività.

Il Codacons Donna – rappresentato dall’Avv. Federica Prestidonato – annuncia la costituzione di parte offesa nel procedimento penale a carico del presunto responsabile dell’efferato delitto.

Prestidonato e Tanasi: “Serve una risposta immediata e durissima contro la violenza sulle donne” Omicidio di Sara Campanella

“Sara non è morta per fatalità. È l’ennesima vittima di una cultura malata, che ancora oggi consente che una donna venga uccisa per il solo fatto di essere donna. Il Codacons Donna sarà presente nel procedimento per pretendere giustizia e dare voce a chi non può più gridare. Servono pene certe, strumenti di prevenzione efficaci e una rete di protezione attiva per tutte le donne in pericolo”, dichiara l’Avv. Federica Prestidonato, responsabile nazionale Codacons Donna.

Interviene anche il Segretario Nazionale Codacons, Prof. Francesco Tanasi:

“Non bastano più le parole e le condanne tardive. È urgente un cambiamento culturale e normativo che coinvolga scuole, famiglie, istituzioni e forze dell’ordine. Il Codacons continuerà a costituirsi parte offesa in tutti i procedimenti per omicidio di donne: è un dovere civile, etico e sociale“.

Il Codacons mette gratuitamente a disposizione della famiglia della vittima il proprio staff legale, per fornire assistenza in tutte le fasi del procedimento giudiziario.

Scritto da Gaetano Siscaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa ne pensi?

Uomini preferiscono essere lasciati

Come invecchieranno gli italiani? E la comunità Lgbt in futuro? L’era Silver Rainbow, è realtà.

2 Aprile: oggi, è la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo.