In occasione della Giornata Mondiale della Disconnessione, che si celebra oggi, 7 marzo, il Codacons accende i riflettori sui pericoli legati alla dipendenza da dispositivi digitali, social media e internet, fenomeni che stanno incidendo profondamente sulla salute mentale, sulle relazioni sociali e sulla produttività delle persone. Giornata Mondiale della Disconnessione
Il Codacons lancia l’allarme sui rischi della dipendenza digitale Giornata Mondiale della Disconnessione
“Siamo sempre più connessi, ma sempre meno presenti nella realtà che ci circonda – dichiara il Prof. Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons – Il tempo trascorso sui dispositivi digitali ha raggiunto livelli allarmanti, con conseguenze gravi sul benessere psicofisico, specialmente tra i più giovani. Il rischio di isolamento sociale, stress, disturbi del sonno e calo della concentrazione è ormai evidente. È fondamentale promuovere un uso più consapevole della tecnologia, regolando il tempo trascorso online e riscoprendo il valore delle relazioni umane dirette.”
Il Codacons chiede alle istituzioni di avviare campagne di sensibilizzazione e di introdurre misure concrete per contrastare la dipendenza da smartphone e social media, anche attraverso programmi educativi nelle scuole. Inoltre, invita aziende e lavoratori a sperimentare la disconnessione digitale durante l’orario extralavorativo per migliorare il benessere e la produttività.
In questa giornata simbolica, il Codacons incoraggia tutti i cittadini a spegnere i dispositivi per qualche ora, dedicandosi ad attività che favoriscono il benessere personale e sociale.