Care amiche di SegretoDonna, oggi vogliamo condividere con voi una sfiziosa e gustosa ricetta dei fiori di zucca.Fiori zucca tempura
Con l’inizio delle belle stagioni, oltre al caldo e alle belle giornate – soprattutto nei mesi di giugno, luglio e agosto – arrivano anche i primi fiori di zucca. Questi fiori nascono sia dalle piante di zucca – come suggerisce il nome – che dalle piante di zucchine e sono ideali per realizzare numerose ricette.
La ricetta che vogliamo proporvi oggi è una variante dei classici fiori di zucca fritti in tempura, in quanto prevede un goloso ripieno fatto di alici e mozzarella. Facilissimi e veloci da realizzare, i fiori di zucca in tempura ripieni vanno consumati bollenti e il segreto per una tempura croccante è lo sbalzo termico in cottura.
Questa ricetta è ottima sia come antipasto che come secondo e siamo sicure che non appena la assaggerete non potrete più farne a meno. Ma mettiamoci all’opera e vediamo come preparare questi fiori di zucca super golosi.
Ricetta fiori di zuccaFiori zucca tempura
Per la tempura:
200 ml di acqua gassata ghiacciata
100 g farina 00
1 tuorlo
Per il ripieno:
10 fiori di zuccaFiori zucca tempura
100 g mozzarella
5 acciughe dissalate
Q.b. olio semi di arachidi
sale
Per realizzare i fiori di zucca in tempura ripieni, come prima cosa dovete realizzare la tempura. Prendete il tuorlo, mettetelo in una ciotola e iniziate a sbatterlo, piano piano aggiungete l’acqua gassata ghiacciata e la farina e iniziate a mescolare con forza per evitare che si formino grumi.
Se qualche grume dovesse persistere, prendete un colino e filtrate il composto in modo che risulti liscio e privo di grumi. Mettetelo in frigo per un’oretta e fatelo riposare.Fiori zucca tempura
Nel frattempo dedicatevi alla pulizia dei fiori di zucca. Privateli del gambo, dei pistilli esterni e del bocciolo interno. Lavateli sotto l’acqua corrente per qualche secondo e asciugateli per bene.
Trascorso il tempo necessario estraete la pastella dal frigo, mettete in una padella dai bordi alti o in una pentola l’olio di semi di arachidi e fatelo scaldare ad una temperatura di circa 180°. Riprendete i fiori di zucca e pensiamo al ripieno.
Facendo attenzione a non romperli, apriteli uno ad uno e mettete dentro un pezzetto di mozzarella e un pezzetto di alice. Chiudeteli facendo un piccolo giro e, uno dopo l’altro, immergeteli nella pastella ben fredda, avendo cura che non si sfaldino e che il ripieno non fuoriesca.
A questo punto iniziate a friggerli, pochi per volta così da non abbassare la temperatura, e rigirateli di tanto in tanto con una pinza. Quando inizieranno a prendere colore, scolateli e fateli asciugare dell’olio in eccesso in della carta assorbente.
Il segreto per averli croccanti e non unti di olio è fare attenzione alle temperature, deve esserci uno sbalzo termico – caldo/ freddo – tra gli ingredienti: l’olio deve mantenersi alla temperatura di 180° e la pastella deve essere ben fredda.
Una volta fritti e scolati per bene, salate e servite ancora ben caldi. I fiori di zucca in tempura risulteranno croccanti all’esterno e morbidi dentro, con la mozzarella e le acciughe che si saranno sciolte.Fiori zucca tempura
Fateci sapere se provate a farli e se vi sono piaciuti e continuate a seguirci su SegretoDonna.